Esce in libreria l’8 novembre Wild Mixology
il primo libro di wood*ing wild food lab
Tecniche innovative e ingredienti selvatici
per una nuova filosofia di miscelazione dei cocktail
L’attenzione all’ambiente e alla salute sono tematiche imprescindibili in tutti gli ambiti della nostra esistenza. Wood*ing, che ha questi elementi come propria caratteristica fondante, presenta finalmente al pubblico i risultati di alcuni anni di ricerca sull’utilizzo delle specie selvatiche vegetali nel campo della miscelazione. Fiori, foglie, licheni, radici e cortecce, utilizzati nella massima consapevolezza ambientale e nel rispetto degli ecosistemi, sono risorse straordinarie dal punto di vista organolettico e nutrizionale. Attraverso la sua rivoluzionaria ricerca verso un modo di bere più intelligente e sostenibile, wood*ing pone le basi per una nuova filosofia di miscelazione contemporanea.
Il volume, in uscita l’8 novembre per Mondadori, contiene 30 ricette originali a cura di wood*ing complete di descrizione accurata delle specie selvatiche utilizzate e accompagnate dalle suggestive foto di Marco Varoli. Di notevole rilevanza è anche la presenta della spiegazione dettagliata di 48 tecniche altamente innovative di fermentazione e lavorazione della materia selvatica. Si tratta evidentemente di un testo dedicato ai professionisti del settore, ma non solo. Come scrive Massimo Bottura nella prefazione, “Riscoprire l’origine delle cose e capire perché sia nato un certo mito, scavare in profondità e avere davvero rispetto degli ingredienti sono le armi fondamentali per essere contemporanei.”
Chiunque sia curioso o desideroso di riconnettersi in maniera più autentica con l’ambiente troverà innumerevoli spunti e approfondimenti.
I 30 testi introduttivi sono firmati Enrico Vignoli, che con una scrittura colta e sagace conduce il lettore in piccoli viaggi, lampi di sogno poetici e suggestivi.
“Il lavoro sperimentale di wood*ing ha condotto a risultati che mostrano valenze assolute: innovazione di prodotto, bevande salutari, sostenibilità, gusti inediti.” scrive Davide Paolini nell’introduzione, illustrando in poche parole il senso complessivo del progetto. “Cerchiamo di trovare nell’atto di degustare un drink, un legame e una riconnessione con l’ambiente, attraverso ingredienti selvatici interessanti sia sotto il punto di vista nutrizionale sia sotto quello organolettico ma a bassissimo impatto ambientale,” scrive Valeria Margherita Mosca, fondatrice del lab.
Scheda tecnica:
Titolo: Wild Mixology
Sottotitolo: Tecniche innovative e ingredienti selvatici per una nuova filosofia di miscelazione dei cocktail
Editore: Mondadori Electa
Copertina rigida, 143 pagine
In vendita a 29,90€
Testi ricette e preparazioni base: wood*ing wild food lab
Testi: Enrico Vignoli
Forografie: Marco Varoli
Editing: Stefano Tosoni